Da oltre mezzo secolo, ACOF Olga Fiorini – Cooperativa Sociale ONLUS è al servizio dell’educazione di giovani e adulti. Fondata nel 1997 come evoluzione dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Olga Fiorini”, le cui origini risalgono al 1956, ACOF è oggi una delle realtà formative più dinamiche e rilevanti del Nord Italia. Nel corso degli anni, ha ampliato progressivamente la propria presenza sul territorio, sviluppando un’offerta formativa diversificata e di alta qualità, che abbraccia numerose attività educative. ACOF si distingue per la gestione di un’ampia gamma di servizi educativi qualificati, che spaziano dall’istruzione scolastica alla formazione professionale per adulti.
Attualmente, ACOF accoglie oltre 3.500 studenti e più di 3.450 adulti in formazione, distribuiti in 19 sedi differenti. L’istituzione si occupa dell’educazione e dell’istruzione di studenti da 0 a 19 anni, attraverso un sistema di scuole paritarie, comunali e regionali che include asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado. ACOF presta particolare attenzione a percorsi educativi innovativi, come istituti a orientamento internazionale e bilingue, o scuole basate sul metodo Montessori, sempre ponendo lo studente al centro, valorizzandone unicità e differenze.
Chi Siamo
Storia
Mission
La mission di ACOF è sintetizzabile nella volontà di promuovere e elevare la conoscenza, accompagnando ogni individuo verso il proprio futuro. L’ente si impegna a contribuire alla crescita personale e professionale degli studenti, offrendo percorsi formativi ed educativi finalizzati allo sviluppo di competenze sociali e professionali. Questo impegno si estende a tutte le fasce d’età e a ogni categoria sociale, con un’attenzione particolare alle persone in situazioni di fragilità sociale, economica e sanitaria, per potenziarne le competenze e favorirne l’integrazione.
ACOF attribuisce grande importanza anche alla formazione continua e alla specializzazione per le persone già occupate, riconoscendo che l’accrescimento delle competenze e delle conoscenze è fondamentale per il percorso di realizzazione personale e professionale. Con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, ACOF si propone di essere un punto di riferimento per un’educazione di qualità, capace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo.
Riconoscimenti
La qualità dell’ampia offerta formativa dell’Acof è dimostrata dai riconoscimenti ottenuti nel corso della storia di questa istituzione educativa:
La Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo delle Cooperative Sociali al nr. A233465 ed è titolare della certificazione di qualità ISO 9001. per “Progettazione ed erogazione di formazione professionale e orientamento“.